EQUINOZIO D’AUTUNNO (22/09): COSA ACCADE AL CORPO ED ALLA PSICHE COL CAMBIO CLIMATICO?

Risultati immagini per autunno

Primavera ed autunno sono caratterizzati da instabilità climatiche che si riflettono sull’organismo e provocano spesso un bel gruzzolo di sintomi fisici e psichici: dolori articolari e muscolari, stanchezza e sonno, mal di testa, irritabilità, insonnia.

Esistono molti studi in campo mondiale che dimostrano l’influenza del cambiamento di tempo proprio sulle ossa, articolazioni, muscoli, nervi e tendini.

Sono proprio tendini, guaine e borse articolari a soffrire maggiormente della variazione termica e climatica, provocando fastidio in particolare all’inizio del movimento “a freddo” causando un rallentamento dell’attività motoria ed irrigidimenti muscolari generali.

La meteropatia non è una sindrome immaginaria, il meteo influenza realmente il tono dell’umore e i ritmi biologici.

La causa principale risiede nella diminuzione delle ore di luce, che causano variazioni dei livelli ormonali nell’organismo, con maggior produzione di melatonina (associata al sonno ma anche ad effetti depressivi, prodotto nelle ore di buio) e diminuzione di serotonina (ormone del “buonumore, prodotto nelle ore di luce).  Con calo brusco delle temperature anche inoltre si è rilevata maggior produzione da parte dell’ipofisi di ACTH (ormone dello stress), causando come conseguenza maggior irritabilità. Allo stesso tempo queste modificazioni causano un abbassamento dei livelli di endorfine (sostanze chimiche con proprietà analgesiche), provocando un calo della soglia del dolore che si manifesta appunto con maggior percezione di dolori muscolo-scheletrici.

Quindi nelle giornate instabili, più fredde ed umide il risveglio può essere veramente “pesante”.

COME PUOI ATTIVARTI GIA’ DA SUBITO, PER PREVENIRE TALI DISTURBI? 

  • Mantieniti in moto il più possibile! Ottobre coincide anche con la ripresa delle attività motorie in palestra o piscina. Scegli l’attività che più ti piace ma praticala con costanza, almeno due volte a settimana! Non scordarti mai dello stretching.
  • Parti con una bella doccia calda di prima mattina, per “sciogliere i muscoli”.
  • Inizia già da subito a proteggere collo e gola con sciarpe ed indumenti caldi in generale (i consigli delle nonne valgono sempre!).
  • Un giretto alle terme una qualche domenica fa sempre molto bene, soprattutto in inverno.

…………………

  • Per il resto ci pensa l’osteopata

 

 

One thought on “EQUINOZIO D’AUTUNNO (22/09): COSA ACCADE AL CORPO ED ALLA PSICHE COL CAMBIO CLIMATICO?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...