OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA

gravidanza

La gravidanza è il periodo in cui le donne sono maggiormente consapevoli dei processi del loro corpo.

Essa produce il maggior cambiamento posturale cui possa essere sottoposto il corpo femminile. Da molto anni gli osteopati hanno messo la loro abilità al servizio delle gestanti per aiutare ad assecondare i cambiamenti in atto in modo dolce ed armonico. Questo è fondamentale per vivere al meglio uno dei periodi coinvolgenti della vita di una donna.

Per alcune donne la gravidanza significa anche dover fronteggiare alcuni malesseri legati alla progressiva crescita del bambino nel grembo materno che, di settimana in settimana, provoca lo spostamento del centro di gravità e continue modifiche sia strutturali che viscerali.

Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti da parte del sistema muscolo-scheletrico, il quale, spesso, fatica a rispondere in modo adeguato causando problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale e della muscolatura ad essa correlata quali: lombalgia spesso associata a sciatalgia o cervicalgia.

Altrettanto frequenti sono disturbi legati alla ritenzione dei liquidi (soprattutto durante l’ultimo trimestre di gestazione) che possono causare importanti gonfiori degli arti inferiori e superiori e conseguenti problematiche, quali, ad esempio , la sindrome del tunnel carpale (che si manifesta con dolore e formicolio a livello del polso e delle dita della mano).

Altri tra i più frequenti disturbi lamentati dalle gestanti sono nausea, difficoltà digestive e stitichezza.

L’osteopatia, mediante l’utilizzo di tecniche manuali, assolutamente non invasive, può aiutare la futura mamma ad affrontare e risolvere tutte queste problematiche.

One thought on “OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...