PANCIA GONFIA E MAL DI SCHIENA

Anche se molti lo ignorano, la colonna vertebrale ed i muscoli della schiena sono strettamente legati coi nostri organi interni (i visceri). Per questo spesso la colite o la gastrite possono essere la causa del mal di schiena.

Uno stato infiammatorio dei visceri mantenuto per lungo tempo, come conseguenza sviluppare sintomi anche attraverso l’apparato osteoarticolare e muscolare.

CORRELAZIONI ANATOMICHE:

Ogni organo è legato alla parete posteriore da alcune strutture che ricordano molto dei legamenti. Quindi tali legamenti avvolgono il viscere e si inseriscono in prossimità della colonna vertebrale influenzandone la mobilità, sia delle vertebre stesse che dei grandi muscoli sui quali sono in diretto contatto.

Per cui se ad esempio il colon è teso, gonfio e sofferente creerà una trazione sulle vertebre con conseguente riduzione di mobilità e dolore e sui muscoli un accorciamento delle loro fibre, con contrattura dolorosa.

Un’esempio è l’intestino che poggia direttamente sul muscolo psoas.

Inoltre la relazione tra colonna vertebrale e visceri è data dal sistema neurovegetativo, ossia da quella parte del sistema nervoso che funziona in maniera autonoma, cioè senza la nostra volontà, e permette, tra le altre cose, la peristalsi (ovvero l’avanzamento delle sostanze contenute all’interno degli organi viscerali cavi) facendo contrarre e rilasciare i muscoli involontari della parete dell’organo stesso.

 

 

 

 

 

CAUSE:

A causare lo stato infiammatorio sono per lo più

  • le intolleranze alimentari,
  • l’infiammazione delle mucose gastro-intestinali legate ad abitudini alimentari scorrette, sedentarietà e stress
  • l’alterazione della flora intestinale (candida, escherichia coli),
  • l’uso prolungato di alcuni farmaci (Antibiotici, Antinfiammatori, Cortisone, PPI, Estro-progestinci, ecc.).

 

Compito dell’osteopata è, mediante test e tecniche manuali, andare a ricercare e mettere in evidenza queste relazioni, eseguire tecniche per il rilascio delle tensioni viscerali ed infine liberare quel tratto di schiena bloccato.

Pensare che un mal di schiena sia dovuto esclusivamente ad una “disfunzione” della sola colonna vertebrale tralasciando tutto ciò che si trova davanti determina spesso un risultato incompleto.

Quello che puoi fare tu in autonomia invece è lavorare con esercizi specifici che trovi qui:

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...