COLPO DELLA STREGA: CAUSE, SINTOMI E RIMEDI

COLPO DELLA STREGA_ CAUSE, SINTOMI, RIMEDI

Il colpo della strega, chiamato anche lombalgia acuta, è caratterizzato da un dolore che può causare fitta intensa nella parte bassa della schiena. Con conseguente impossibilità di muoversi, se non vuoi sentire ancora più male.

Colpisce all’improvviso:

Il colpo della strega può arrivare all’improvviso, in circostanze spesso banali: mentre esci dall’auto, quando infili un calzino o ti pieghi per raccogliere qualcosa in terra. Ma anche se ci si sottopone a uno sforzo fisico cui non si è preparati, come spostare un mobile o un grosso vaso.

Un movimento sbagliato è sufficiente per scatenare una reazione fortissima: i muscoli dell’intera regione lombare si contraggono in modo brusco, fino a bloccarsi del tutto. È l’organismo che si difende per proteggersi dal dolore ed evitare che il problema peggiori.

Cosa fare nell’immediato:

Per alleviare il dolore occorre muoversi con prudenza: non bisogna forzare i movimenti. Nell’immediato sdraiati in posizione supina, con almeno un paio di cuscini sotto le ginocchia: può aiutare a rilassare i muscoli nella zona interessata.

Rivolgendoti al tuo medico curante potrai essere supportato dal punto di vista farmacologico con antiinfiammatori e/o miorilassanti.

Il riposo assoluto è utile, ma solo finché il dolore è ancora molto forte. Dopo, bisognerebbe evitare di restare a letto immobili. Per decontrarre la muscolatura e accelerare i tempi di recupero è più efficace tornare gradualmente alle normali attività quotidiane.

I consigli per evitare di ricaderci:

«La prevenzione è l’arma migliore contro il colpo della strega. È importante combattere la vita sedentaria, tenersi in allenamento e, se necessario, perdere qualche chilo di troppo. Ecco tre importanti regole “salva-schiena”:

1 No alle posture asimmetriche. Per scongiurare i rischi, quando porti la spesa evita di caricare tutti i sacchetti sullo stesso braccio, se stai seduto molte ore al PC evita di tenere sempre le gambe accavallate l’una sull’altra, se guidi molto in auto mai tenere il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni.
2 Non spostare con le sole braccia oggetti ingombranti o molto pesanti: meglio appoggiarci contro la schiena e sfruttare la spinta delle gambe.
3 Evita di rimanere troppo a lungo seduto nella stessa posizione: alzati dopo ogni ora e cammina per 5 minuti. In questo modo aiuterai la colonna vertebrale a ritrovare il suo giusto assetto. FB_IMG_1559555056059 (1)

Ma tecnicamente quali sono le aree muscolari più spesso coinvolte?

Le aree muscolari sempre implicate sono principalmente il muscolo ileopsoas, il piriforme ed il diaframma. Sono 3 aree muscolari chiave, spesso, se retratte, posso creare tutta una serie di disturbi fisici che coinvolgono vari sistemi: sistema muscolo-tendineo, sistema nervoso, e visceri.

 

3 pensieri riguardo “COLPO DELLA STREGA: CAUSE, SINTOMI E RIMEDI

  1. This design is spectacular! You certainly know how to keep a reader entertained.
    Between your wit and your videos, I was almost moved
    to start my own blog (well, almost…HaHa!) Fantastic job.
    I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it.
    Too cool!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...